
Nascosti tra verdi colline e luminosi grattacieli i templi di Hong Kong sono dei veri luoghi di culto e punto di riferimento durante i festival della città.
Quando si visita Hong Kong, è impossibile non andarli a visitare.
Antichi riti, fedeli buddisti, taoisti, divinità locali e aromi d’incenso, cattureranno senza ombra di dubbio la tua attenzione infondendo nella tua anima vibrante pace e serenità.
Oggi in questo post , vedremo insieme tre dei sette templi di Hong Kong Island.
Pronto a venire con noi? Si? Allora continua a leggere il nostro post.

Hung Shing temple a Wan Chai
Questo primo tempio che visitiamo è situato a 129 Queen’s Road East, Wan Chai, isola di Hong Kong.
Nato come un altare edificato su una roccia che sorgeva su quella che era la costa, fu costruito tra il 1847 e il 1852.
Il tempio è dedicato a Hung Shing, la divinità protettrice dei pescatori, agricoltori e commercianti di mare.
Nel 2015 venne ristrutturato.
Visti i cambiamenti della città, il tempio, è ancora oggi usato dai fedeli.
Visitarlo vuol dire; avere una visione interessante dell’antica religione popolare cinese.
Per arrivarci, ti basta prendere MTR e scendere a Wan Chai, uscita 3, prosegui lungo Johnston Road, svolta a sinistra in Tai Wong Street East e attraversa Queen’s Road East.
Lo Pan Temple
Questo è l’unico tempio di Hong Kong dedicato a Lo Pan il santo patrono dei falegnami e costruttori cinesi.
Situato a Kennedy Town all’estremità occidentale dell’isola il tempio venne costruito nel 1884.
Lo Pan, conosciuto anche come Lu Ban, era un falegname cinese, ingegnere, filosofo, inventore, pensatore militare e statista che visse durante il periodo di primavera e autunno (771-476 a.C.)
Furono proprio le incisioni ritrovate nel tempio a far risalire la data della costruzione.
Ogni anno, i devoti, il tredicesimo giorno del sesto mese lunare cinese, festeggiano il suo compleanno.
Il tempio è suddiviso in due sale riccamente decorate con dipinti, figure e modanature in ceramica di Shiwan.
Entrando, sulla porta principale è possibile vedere incisioni di poesie cinesi che lodano Lo Pan.
Il tempio si trova a 15 Ching Lin Terrace, Li Po, Lung Path, Balcher’s Street, Kennedy Town e per arrivarci basta prendere MTR, scendere ad Admiralty Station, uscita F, prendere il bus 23 fuori Pacific Place.
Scendi a Pokfulam Road, supera il Belcher’s e continua a camminare per circa 10 minuti a Ching lin Terrace.

Man Mo Temple
Questo tempio è un tributo al dio della letteratura Man e al dio della guerra Mo.
Entrambi venerati dai studenti ambiziosi che cercarono di superare gli esami civili della Cina imperiale.
Questi esami comprendevano dei test rigorosi da superare in modo che era possibile trovare i migliori funzionari amministrativi per lo stato.
Il tempio fu costruito nel 1847.
Ancora oggi, rimane il più grande luogo sacro Man Mo di Hong Kong.
Questo tempio fa parte di un complesso che comprende le aree Lit Shing Lung e Kung Sor.
Lit Shing Kung fu edificato per l’adorazione di tutti gli dei celesti mentre Kung Sor, costruito a ovest del tempio, era un’importante sala riunioni dove venivano discusse questioni che riguardavano la comunità.
Nel 1908 il tempio è stato ufficialmente affidato al gruppo Tung Wah ed è stato elencato come edificio di 1 grado nel 2009.
Questa meraviglia di Hong Kong puoi trovarla a 124-126 Hollywood Road, Sheung Wan.
Per arrivarci puoi prendere il bus 26 che si trova fuori al Pacific Place presso Admiralty per Hollywood Road e scendi vicino a Man Mo Temple.
Stazione centrale MTR uscita D2, svoltare a destra in Theatre Lane, camminare lungo Queen’s Road Central verso The Center, prendere la scala mobile centrale per Hollywood Road.
MTR stazione di Shaung Wan, uscita A2, percorrere Hiller Street fino a Queen’s Road Central, procedi su Ladder Street nei pressi di Lok Ku Road fino a Hollywood Road per poi raggiungere il tempio Man Mo.
Abbiamo visto in questo post i primi 3 templi di Hong Kong Island, nel prossimo tutorial vedremo insieme gli ultimi quattro per poi spostarci a Kowloon.
Buona Asia. 😉
Ti è piaciuto l’articolo? Clicca e condividi. 📣
Inoltre ti rammentiamo che rimaniamo a tua disposizione per eventuali info, scrivici alla nostra mail massimilianod39avack@yahoo.com oppure inviando un messaggio sulla pagina Facebook Consigliviaggiasia. 📧
Approfondisci leggendo i nostri post di Hong Kong 👇
Hong Kong Island 4 templi cinesi da visitare – parte 2
Vuoi conoscere i templi più belli di Hong Kong? Si? Alllra leggi il nostro post. Continua a leggere Hong Kong Island 4 templi cinesi da visitare – parte 2
Hong Kong Trenta Aprile, Buddha’s Birthday
Hong Kong Trenta Aprile, Buddha’s Birthday, uno dei più grandi festival buddisti. Continua a leggere Hong Kong Trenta Aprile, Buddha’s Birthday
I più bei templi di Hong Kong
Vuoi sapere quali sono i templi più belli di Hong Kong da visitare? Scoprilo leggendo il nostro post. Continua a leggere I più bei templi di Hong Kong
Guida ai trasporti dall’aeroporto di Hong Kong.
Vuoi andare a Hong Kong e sapere come arrivare dall’aeroporto in centro città con i mezzi? Leggi il nostro post. Continua a leggere Guida ai trasporti dall’aeroporto di Hong Kong.
Hong Kong: Nan Lian Garden perché visitarlo.
Hong Kong: Nan Lian Garden perché visitarlo.Il magnifico giardino di Hong Kong dove l’uomo si trova in armonia con la natura. Continua a leggere Hong Kong: Nan Lian Garden perché visitarlo.
Tian Tan Buddha o grande Buddha di Hong kong.
Una giornata al Tian Tan Buddha. Come arrivarci da Hong Kong e cosa vedere. Un tempio buddista meraviglioso in piena armonia con la natura e l’uomo. Continua a leggere Tian Tan Buddha o grande Buddha di Hong kong.