
In questo post, vogliamo parlarti del buddhismo in Cambogia e di quanto influisca sulla vita dei cambogiani.
Sei mai andato in Cambogia? Noi ci siamo stati tantissime volte e dobbiamo dire che è una delle nazioni più affascinanti del sud-est asiatico.
I cambogiani, un popolo sempre sorridente, solare, cordiale, gente affascinante e straordinaria.
Le righe che seguiranno parleranno della storia del buddismo in questo paese, di come la religione viene vissuta dal popolo, credenze, celebrazioni e delle altre minoranze religiose.
Sei pronto a viaggiare con noi in questo meraviglioso mondo? Si? Allora, buon viaggio.
Indice del post
- Storia del buddismo in Cambogia
- Cambogia e il buddismo nella vita di tutti i giorni
- Celebrazioni
- Credenze
- Le minoranze religiose
- Post correlati Cambogia
In Cambogia esiste un motto; Nazione, religione e Re.
Il detto, fornisce alcune indicazioni su quanto, il buddismo, sia importante per la vita culturale e sociale del paese.
Circa il 95% della popolazione è buddista e la sua filosofia riempie la maggior parte degli aspetti della cultura cambogiana.
Tradizioni religiose e bellezze culturali si fondono fino a far innamorare chiunque visiti questo piccolo angolo del mondo.

Storia
Durante l’impero Khmer, l’Induismo, era la principale religione del paese, per rendersene conto ci basta visitare Angkor Wat, il più grande tempio induista del mondo dedicato a Vishnu.
Induisti e buddisti, per molti anni, convissero pacificamente fino a quando Jayavarman VII stabilì il buddismo come unica religione nazionale.
Il simbolismo e le tradizioni induiste furono incluse senza problemi nella nuova filosofia.
Jayavarman, consolidò la sua scelta inviando suo figlio a studiare il buddhismo Theravada e a diventare monaco.
L’idea del dio-re lasciò così il posto alla venerazione di monaci facente parte della nuova dottrina.
Tutte le risorse economiche destinate alla costruzione di grandi templi induisti, vennero dirottate verso nuovi progetti con lo scopo di sensibilizzare la popolazione a uno sviluppo delle persone anziché venerare un dio.
Iniziarono così le costruzioni di biblioteche, ospedali e strutture educative, da quel momento, lo spostamento dell’intera popolazione Khmer dall’induismo al buddismo fu molto breve.

Cambogia e Il buddismo nella vita di tutti i giorni
Le pagode sono il cuore della vita cambogiana, villaggi e città si sono completamente sviluppate intorno a questi templi.
Nel passato, le pagode erano il luogo dove i ragazzi venivano istruiti.
Ancora oggi, moltissimi ragazzi, generalmente quelli più poveri, entrano nelle pagode per un periodo che varia da uno a dieci anni per beneficiare dell’educazione che gli viene data dai monaci.
Il buddismo insegna reincarnazione e karma, le buone azioni, vengono ricompensate con buone conseguenze e uno stato elevato in una vita successiva o nel cielo.
Contrariamente, le cattive azioni, comportano conseguenze negative e uno stato inferiore nel ciclo e vita successiva.
Questo spiega il comportamento gentile dei cambogiani nei confronti dei poveri, disabili e bisognosi.
Molte persone credono che le loro buone azioni quotidiane avranno un effetto positivo in una vita successiva.
I cambogiani, per vivere la loro vita felice, osservano con rigore i cinque precetti fondamentali del buddismo.
- Astenersi dal prendere la vita
- Astenersi dal prendere ciò che non viene dato (rubare)
- Astenersi dalla cattiva condotta sensuale e sessuale
- Astenersi dal mentire
- Astenersi dagli intossicanti che portano alla perdita di consapevolezza
I monaci osservano spesso altri precetti che si aggiungono ai cinque appena menzionati:
- Celibato
- Non mangiare dopo mezzogiorno
- Niente intrattenimento o beni personali
Molti insegnamenti, incoraggiano i praticanti a superare l’ansia, la sofferenza e l’insoddisfazione.
Conservare l’armonia è più importante della lotta per la giustizia e l’indipendenza.
I cambogiani ritengono che le persone forti e aggressive siano maleducate o irrispettose e il confronto viene spesso evitato.

Celebrazioni
La maggior parte delle feste del paese sono collegate ai festival buddhisti.
Ad aprile si festeggia il capodanno Khmer che include principalmente venerazioni alle statue del Buddha e offerte nelle pagode.
In ottobre, alla fine del tradizionale ritiro di 3 mesi dei monaci si festeggia il Pchum Ben il festival degli antenati.
Matrimoni e funerali sono presieduti dai monaci e monache.
Altra celebrazione molto comune, è la benedizione in segno di buona fortuna di nuove case, locali commerciali e acquisti importanti.
Molto frequenti sono le benedizioni dell’acqua dove persone vengono immerse dalla testa ai piedi in acqua benedetta per portare loro fortuna e protezione.
Credenze
Tante credenze cambogiane derivano da idee e pratiche strettamente correlate a tempi antichi e al mondo spirituale del buddismo.
C’è una forte convinzione dell’esistenza di fantasmi e spiriti soprattutto nelle località rurali.
Durante una visita è molto probabile vedere piccoli santuari o piccole case di legno fuori le abitazioni dove sono collocati incensi e offerte, la spiegazione a tutto ciò è molto semplice; i doni servono per placare gli spiriti della terra che sono disturbati dalle persone che vivono sul pianeta.
La credenza negli spiriti, si traduce anche in molte pratiche curative tradizionali che spesso sono legate ai monaci e al buddismo.
Molti cambogiani in caso di bisogno, cercano assistenza dai monaci guaritori anziché dai medici.
Per quanto riguarda prendere decisioni importanti, lunghi viaggi, investimenti, matrimoni e le questioni delicate che riguardano la famiglia, solitamente ci si rivolge a persone esperte in questi settori.

Le minoranze religiose
In Cambogia ci sono all’incirca 200.000 musulmani Cham, una delle minoranze tribali del paese.
In precedenza ce n’erano molti di più ma, il gruppo fu perseguitato dal regime dei Khmer Rossi.
Il cristianesimo fu introdotto in Cambogia molti secoli fa, non riuscì mai a mettere radici a causa della forte lealtà del popolo nei confronti del proprio re e della sua religione.
Con la caduta dei Khmer rossi e l’afflusso di ONG basate sulla fede, portarono il popolo a una leggera consapevolezza sulle altre religioni.
Una popolazione religiosa in crescita, è quella dei mormoni, negli ultimi 15 anni, la Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni ha costituito 31 congregazioni.
Tolto il periodo dell’era Khmer Rossi, quando nessuna religione era ammessa, la Cambogia è stata sempre un paese tollerante in termini religiosi.
La religione è completamente dissociata dalla politica e i periodi in cui i monaci sono stati coinvolti sono brevi e molto controversi.
Buddismo, induismo, credenze e superstizioni, nel corso degli anni, si sono uniti fino a diventare una corrente perlopiù invisibile dell’identità della nazione.
Ciò che fece il regime dei Khmer rossi fu quello di eliminare questa identità lasciando la popolazione confusa e vulnerabile.
Oggi possiamo vedere un allontanamento dei giovani dalle pagode e dalle tradizioni i quali favoriscono uno sviluppo economico e proprio per questo motivo gli anziani sono sempre più preoccupati di perdere nuovamente la loro identità.
Buona Asia. 😉
Ti è piaciuto l’articolo? Clicca e condividi. 📣
Inoltre ti rammentiamo che rimaniamo a tua disposizione per eventuali info, scrivici alla nostra mail massimilianod39avack@yahoo.com oppure inviando un messaggio sulla pagina Facebook Consigliviaggiasia. 📧

Approfondisci leggendo i nostri post sulla Cambogia 👇

Visto per la Cambogia come poterlo richiedere in modo facile
Per entrare in Cambogia abbiamo bisogno del visto e richiederlo, soprattutto in questo periodo di restrizioni a causa del Coronavirus, potrebbe essere alquanto complicato. Leggi il post per saperne di più.

Visto per entrare in Cambogia
Come richiedere il visto per entrare in Cambogia. Approfondisci leggendo il nostro post.

Muoversi ad Angkor
Stai pensando di andare in Cambogia e visitare il parco di Angkor? Vuoi sapere come muoverti? Si? Allora scoprilo leggendo il nostro post.

Pass per Angkor come acquistarlo
Per visitare i templi del parco di Angkor devi possedere un pass. Leggi il nostro post e scopri come poterlo acquistare.

Il famoso tempio noto come Bayon
Il famoso tempio noto come Bayon. Stai cercando informazioni su questo meraviglioso sito archeologico?Si? Allora leggi il nostro post.

10 motivi per andare in Cambogia
La popolazione cambogiana, i templi e i tour sono solo una parte di cose che puoi vedere e conoscere in Cambogia. Scopri di più leggendo il nostro post.

I giorni di festa della Cambogia
Vuoi sapere quali sono le festività in Cambogia? Si? Allora leggi il nostro post.

10 maggio in Cambogia si festeggia il Royal Plowing Ceremony
10 maggio in Cambogia si festeggia il Royal Plowing Ceremony. Approfondisci leggendo il nostro post.

Siem Reap tramonto e luoghi fantastici
Vuoi andare in Cambogia e visitare Siem Reap? Cerchi dei bellissimi posti per fare fotografie al tramonto? Si? Allora leggi il nostro post.

Visak Bochea Day in Cambogia
Visak Bochea Day in Cambogia, una festa molto importante per tutti i buddisti del mondo.
Scopri di più leggendo il nostro post.

Mekong il dodicesimo fiume più lungo del mondo
Scopri leggendo il nostro post il dodicesimo fiume più lungo del mondo.

Cambogia, il monte Preah Theat e i suoi templi
Cambogia, il monte Preah Theat e i suoi templi. Approfondisci leggendo il nostro post.

Meraviglie della Cambogia, Battambang
Meraviglie della Cambogia, la città di Battambang. Scoprila leggendo il nostro post.

Siem Reap e la danza Apsara
Siem Reap e la danza Apsara. Se vuoi saperne di più, entra e leggi il nostro post.

13 Aprile, il capodanno Khmer in Cambogia
13 Aprile, il capodanno Khmer in Cambogia. Leggi il nostro post per conoscere questa meravigliosa feste del popolo cambogiano.

Le pietre di Peung Tanon, magica Cambogia
Scopri insieme a noi le pietre di Peung Tanon in Cambogia.

Provincia di Preah Vihear in Cambogia e le antiche statue del Buddha
Provincia di Preah Vihear in Cambogia e le antiche statue di Buddha. Leggi il nostro post e conosci uno dei più bei templi buddisti.

Siem Reap, cinque mercati per comprare souvenir
Scopri leggendo il nostro post i mercati notturni e più belli di Siem Reap

Cambogia, Il villaggio di ceramiche di Kampong Chhnang
Scopri leggendo il nostro post il villaggio di ceramiche di Kampong Chhnang.

Viaggio on the road Cambogia, brevi consigli
Stai pensando di fare un viaggio on the road in Cambogia? La risposta è si? Allora, stai leggendo il post giusto.

Sedici giorni tra Thailandia e Cambogia
Cerchi una vacanza di sedici giorni da fare in sud-est-asiatico? Allora, stai leggendo il post giusto. Sedici giorni tra Thailandia e Cambogia.

Il tempio di Banteay Srei : Cambogia.
Il tempio di Banteay Srei, Siem Reap. Visita a uno dei templi più belli del complesso archeologico di Angkor.

Cambogia, viaggio nella capitale Phnom Penh
Cambogia, viaggio nella capitale Phnom Penh. Stai andando nella capitale della Cambogia? Leggi la nostra guida completa di mappe e indicazioni utili.

Andare in Cambogia il clima migliore per il vostro viaggio
Andare in Cambogia, il clima migliore per il vostro viaggio, una guida completa per scegliere la stagione migliore per visitare questo straordinario paese.

Viaggio a Siem Reap cosa vedere in tre giorni
Viaggio a Siem Reap cosa vedere in tre giorni. Visitate insieme a noi uno dei paesi più belli del Sud Est Asiatico. Consigli utili basati sulla nostra esperienza di viaggio fai da te

Isole Cambogia Koh Rong e Sihanoukville
Koh Rong Samloem, Sihanoukville, Otres Beach. Cercate una guida per le vostre vacanze mare in Cambogia? Leggete il nostro articolo.