Shifen-Station

Taiwan, Taipei, sui binari della Pingxi Line.

Guida: visitare l’antica linea ferroviaria Pingxi Line.

In questo articolo, vogliamo guidarvi nella scoperta della bellissima e antica linea ferroviaria Pingxi Line, che partendo da Taipei Taiwan, ci permette di scoprire romantici villaggi, in perfetto stile cinese, ammirare colorate lanterne librarsi nel cielo e gustare ottimo cibo. Chi ha detto che a Taiwan non c’è molto da vedere? Scopriamo insieme come poter organizzare la nostra scoperta dell’entroterra di questa splendida isola e una delle escursioni da Taipei che vi lascerà più entusiasti.

Conoscere cosa vedere a Taipei e dintorni, ci permette di realizzare un vero e proprio viaggio itinerante alla scoperta dell’isola Bella.

Taiwan è stata un’idea improvvisa che ci è balenata nella mente, dopo aver visto molti paesi asiatici, favorita dai costi dei voli abbordabili e dalla possibilità di avere un assaggio di Cina, senza doverci sottoporre alle procedure per ottenere il visto, che risultano non proprio veloci né economiche. E’ possibile programmare un viaggio in completa libertà in questa bellissima isola, senza spendere grandi capitali e potendo girare tranquillamente in autonomia, fino a 90 giorni. E’ una meta da prendere in considerazione anche per chi vuole scoprire l’isola con calma, magari lavorando da remoto, i costi delle guest house e hotel sono assolutamente convenienti, così come il cibo. Scopriremo insieme, attraverso una serie di articoli che scriveremo, le possibilità che offre il territorio e come fare ogni giorno una cosa diversa.

Pronti? Cominciamo.

Oggi scopriamo la Pingxi Line a Taiwan. Pingxi é un distretto montano formatosi intorno a tre storiche strade: Jingtong Old Street, Pingxi Old Street e Shifen Old Street. Il modo più conveniente di visitarle è prendere un pass giornaliero per la Pingxi Railway e viaggiare lungo questa romantica ferrovia, fermandosi ed assaporando la vita autentica di questi luoghi e scendendo ad ogni stazione, nell’ordine che più ci piace. Nonostante negli ultimi anni questi luoghi siano frequentati da turisti di ogni parte del mondo, viaggiare durante la settimana, nelle prime ore del mattino, ci ha permesso di scoprire questi piccoli villaggi semi-deserti, senza nessuna fretta o turisti di troppo che impediscono di godere del luogo.

Taiwan-Taipei-sui-binari-della-Pingxi-Line.
Taiwan-Taipei-sui-binari-della-Pingxi-Line.

Jingtong.

Quando arriviamo alla stazione, i resti del villaggio formatosi intorno alle miniere di carbone sono ancora piuttosto evidenti. A partire dai primi anni del 1900, la zona divenne un enorme risorsa per l’estrazione del carbone e molti minatori arrivarono in cerca di ricchezza. Jingtong è una piccolissima stazione, lampante esempio di architettura giapponese, e l’originale struttura in legno è stata interamente mantenuta. Vicino all’ingresso della Old Street, c’è un antico distretto di polizia, che è stato progettato con la forma di una grossa lanterna, particolare, assolutamente da fotografare. Vicino troviamo il museo di JingTong, antico dormitorio, che venne restaurato in occasione della rinascita della Pingxi Line, dove abbiamo potuto ammirare oggetti tipici di quel periodo e le foto che mostrano le glorie del tempo dei minatori e il Coal Memorial Park, dove oggi si possono ammirare i resti dell’antico sito delle miniere, l’edificio, i binari ed i tunnel. Da non perdere la passeggiata nella Old Street…assaggiando i famosi involtini di maiale della famiglia Yang, il famoso cibo dei minatori, guardandosi intorno tra le piccole case caratteristiche e le botteghe, che ci fanno immaginare come gli uomini di un tempo tornassero a casa dopo una giornata nelle miniere.Dalla stazione di Jingtong potete raggiungere il sentiero Three Peaks of Pingxi, destinazione famosa per chi ama il trekking e le passeggiate nella natura. La prima parte del sentiero è piuttosto facile, abbastanza piatta e senza grosse difficoltà, anche per i meno esperti. Nella seconda parte il paesaggio cambia e diventa più ripido ma se siete esperti ne vale assolutamente la pena. Il paesaggio è incredibile e vi regalerà foto meravigliose.

Taiwan-Taipei-sui-binari-della-Pingxi-Line.
Taiwan-Taipei-sui-binari-della-Pingxi-Line.

Pingxi.

La stazione presenta ancora il suo vecchio fascino, nonostante sia stata restaurata nel 2012. E’ stata una bellissima esperienza raggiungere la vicina Pingxi Old Street, dove ci sono piccole botteghe artigianali, sguardi curiosi delle donne che li gestiscono ed un’atmosfera old-fashioned. Troverete ancora negozi che vendono i prodotti artigianali dell’agricoltura locale e fumi di barbecue, emanati dai tanti chioschi di venditori di salsicce e carni allo spiedo. Camminare lungo la strada significa tornare a quel tempo dove il commercio era l’anima di questo piccolo borgo, ma senza essere invadente, con la tipica calma e riservatezza orientale. Da questa località prende il nome il famoso Festival delle Lanterne. La tradizione vuole che nasca come un modo per comunicare tra gli abitanti del posto se i villaggi erano sicuri dopo l’occupazione dei banditi. Le lanterne segnalavano agli abitanti, nascosti nelle montagne, che potevano tornare alle proprie case e da quel momento hanno sempre rappresentato un simbolo di pace. A oggi, in tutti i villaggi lungo la Pingxi Line troverete botteghe per il lancio della lanterna nei cieli, con la possibilità di scrivere i propri desideri sopra di essa. La pratica è diventata un pochino turistica, ma sicuramente suggestiva ed emozionante, possibile divertirsi con questo “lancio” in ogni momento dell’anno.

Taiwan-Taipei-sui-binari-della-Pingxi-Line.
Taiwan-Taipei-sui-binari-della-Pingxi-Line.

Shifen.

La particolarità di questa piccola stazione, è che il treno passa in mezzo alle case ed al piccolo villaggio sorti al fianco delle rotaie. Dopo aver girovagato per i piccoli negozi, scoprite il ponte di Jingan, alla fine della strada, il più grande della regione, costruito al tempo dell’età dell’oro dei minatori, per il trasporto. La vista dal ponte è incredibile, si può ammirare il fiume Keelung e la campagna circostante. Potete poi proseguire verso le cascate di Shifen, le più larghe cascate dell’isola di Taiwan, conosciute come le cascate Niagara di Taiwan, immerse nella natura e dal panorama incredibile. Prima, sulla stessa strada, opportunamente segnalata, potete fermarvi presso il Visitor Center, che sarà felice di fornirvi mappe e di darvi indicazioni anche in inglese. Si trova a circa 15 minuti dalla stazione ferroviaria e dalla Shifen Old Street.

Tutta la zona è interamente percorribile a piedi, le attrazioni sono tutte vicino e ben segnalate. Gli uffici turistici sono moderni e funzionali e sono in grado di poter fornire complete informazioni in inglese. Potrete gustare ottimi piatti, durante la vostra scoperta della zona, dagli involtini di maiale di Yang al pudding di tofu, alle salsicce grigliate fino alla degustazione di tè pregiati.. un’esperienza culinaria fantastica.

Adesso forniremo delle indicazioni specifiche su come arrivare nella zona da Taipei.

Principali trasporti da Taipei alla zona di Pingxi:

Treno:

Da Ruifang Station prendere la Pingxi Line e scendere a Shifen, Pingxi e Jingtong station. Per arrivare a Ruifang Station prendere qualsiasi treno verso Nord dalla Taipei Main Station. Il costo è di circa 1,50 euro a tratta per i treni locali, oppure 3,00 euro per l’espresso. Il day pass per la Pingxi Line potete acquistarlo direttamente a Ruifang, mentre il biglietto da Taipei a Ruifang, può essere fatto alla stazione centrale, senza prenotazione.

Bus:

Prendere la linea MTR Wenhu Line (numero 1) fino a Muzha Station e poi prendere il bus 795.

Per ogni informazione potete telefonare al Shifen Visitor Center al numero (02)2495-2358

Buona Asia.

Vi è piaciuto l’articolo? Cliccate e condividete.

Inoltre vi rammentiamo che rimaniamo a vostra disposizione per eventuali info, scriveteci alla nostra mail massimilianod39avack@yahoo.com oppure inviando un messaggio sulla pagina Facebook Consigliviaggiasia.

  • Shifen-Station
  • Taiwan-Taipei-sui-binari-della-Pingxi-Line.
  • Taiwan-Taipei-sui-binari-della-Pingxi-Line.
  • Taiwan-Taipei-sui-binari-della-Pingxi-Line.
  • Taiwan-Taipei-sui-binari-della-Pingxi-Line.
  • Taiwan-Taipei-sui-binari-della-Pingxi-Line.
  • Taiwan-Taipei-sui-binari-della-Pingxi-Line.
  • Taiwan-Taipei-sui-binari-della-Pingxi-Line.
  • Taiwan-Taipei-sui-binari-della-Pingxi-Line.
  • Taiwan-Taipei-sui-binari-della-Pingxi-Line.
  • Taiwan-Taipei-sui-binari-della-Pingxi-Line.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...