Vivere un mese a Koh Samui: Thailandia

Stanchi della solita routine, abbiamo deciso, di andare un mese in Thailandia. Non abbiamo voluto fare la classica vacanza ma bensì, siamo partiti con l’intenzione di provare la vera vita quotidiana thailandese. Come destinazione dei nostri sogni, abbiamo scelto l’isola di Koh Samui.

Partenza da Roma Fiumicino, volo diretto su Bangkok, sosta di due giorni nella capitale, giusto il tempo di fare qualche acquisto e poi, con un viaggio combinato Air Asia più bus più traghetto, siamo arrivati alla nostra bellissima Koh Samui.

Thailandia-Vivere-un-mese-a-Koh-Samui
Thailandia-Vivere-un-mese-a-Koh-Samui

La spiaggia che abbiamo scelto, è stata quella di Bangrak Beach, poco turistica, ben tenuta, ottimo mare. Con soli 500,00 €, mia moglie, ha prenotato sul Booking, un delizioso monolocale accessoriato di tutto, wifi, aria condizionata, tv, cucina con un ampio frigorifero, fornelli elettrici, forno, pentole, bicchieri, piatti, posate e cosa ancora più straordinaria, vista mare con accesso sulla spiaggia, cosa volere più dalla vita? Ah, dimenticavamo, nel prezzo pagato, sono comprese anche la pulizia della casa e il cambio della biancheria. Siamo in Thailandia, la vita ha un costo molto vantaggioso, sebbene più caro rispetto agli anni passati .La signora, ha appena ristrutturato questi piccoli appartamenti a ridosso della spiaggia. Al nostro arrivo, da buona thailandese, ci accoglie con un grande sorriso e ci accompagna nella nostra mini villetta, abbiamo anche una veranda, possibilità di cene romantiche a lume di candela vista mare.

Spiaggia-Koh-Samui-Bangrak-Beach
Spiaggia-Koh-Samui-Bangrak-Beach

Abbiamo scelto bene, ci troviamo a metà strada tra il Fisherman’s Village e il Bangrak Market. Sulla strada abbiamo, tintoria, due banche per prelevare e per cambiare soldi, tre supermarket, un bar francese per fare colazione e comprare pane, aperto solamente fino all’ora di pranzo, più di un ristorante Thailandese e due italiani, due centri massaggi, più di un negozio per affittare i motorini, non manca veramente nulla.

Fare la spesa a Koh Samui.

Finito di sistemare i bagagli, usciamo a fare la spesa. Badget giornaliero 10,00 €, potrebbe essere un’impresa ma, vi garantiamo che non è così. Troviamo un market ben fornito, ha veramente di tutto, compriamo, acqua, birra, un pacco di spaghetti, pomodori per il sugo, spezie, insalata, yogurt, merendine per la colazione, frutta, sale, zucchero,olio, e caffè, totale spesa, 8,00 €. Per il primo giorno, abbiamo risolto, un piatto di pasta è garantito, aglio, olio e peperoncino, tutte cose che di certo qui non mancano.

Il Bangrak Market.

Dove vanno i thailandesi del posto a fare la spesa? Dove, i ristoratori, prendono ogni giorno il pesce fresco? Quanto costa comprare un Kg di pesce fresco? La risposta a queste domande si racchiude in due semplici parole, Bangrak Market. Aperto dalle 6:00 alle 18:00, sconsigliamo di andarci molto presto, i pescherecci cominciano a scaricare il pescato solamente verso le 9:30/10:00. L’orario giusto, per comprare il pesce, è dalle 11:00 alle 12:00, in questa fascia di orario, troverete solamente le persone che acquistano al dettaglio e i pescatori sono ben disposti a pulire il pesce che acquistate.

Durante il resto della giornata, il mercato, viene preso d’assalto dai ristoratori che effettuano grandi ordini e di conseguenza, la scelta del pesce si riduce moltissimo.

Gamberi, seppie, granchi, molluschi, pesce azzurro, pesce spada, chi più ne ha ne metta, insomma, potete trovare veramente di tutto, sempre fresco. Quanto costa comprare un Kg di pesce? Noi andiamo pazzi per i gamberi, le seppie e l’orata, (quest’ultima nei mari thailandesi non c’è, ciò che vendono è una specie molto simile). Almeno tre volte a settimana, con cinque euro, ci siamo portati a casa un Kg di gamberi, sempre puliti sgusciati o un Kg di seppie, oppure una bella orata da cucinare alla griglia. Insomma, qualsiasi cosa noi avessimo acquistato, il prezzo era e rimaneva sempre lo stesso. Un piccolo suggerimento, andare sempre a fare la spesa allo stesso banco. Bastano, due o tre volte che i thailandesi ti vedono andare sempre al solito posto, ti riconoscono, diventi loro amico e ti trattano sicuramente con maggior riguardo.

Comprare le verdure.

Per quanto riguarda le verdure, qui il discorso è leggermente più complicato. Anche se ci sono molti banchi, la varietà è molto limitata. Poca insalata, molti tuberi, spezie, pochi pomodori, poche qualità fresche e i prezzi, per quanto possa sembrare assurdo, non sono molto economici. Rimanendo nel nostro budget, con i restanti cinque euro, siamo riusciti comunque a comprare, pomodori freschi, peperoni, insalata, frutta a volontà, carote, aglio fresco e ravanelli. Il Bangrak Market è divertente, colorato, un modo stupendo per trascorrere un’ora della tua giornata tra le persone locali, molto poco turistico ma sicuramente, un ottimo posto per trovare cose buone e fresche da cucinare.

La nostra giornata tipo a Koh Samui.

Questa volta, non siamo venuti per girare, conosciamo bene la Thailandia, siamo venuti per provare, per sperimentare, per vedere come si potrebbe vivere per sei mesi o un anno nel sud-est-asiatico. Sveglia ore 8:00, colazione in veranda, doccia per poi indossare pantaloncini, ciabatte e uscire per comprare pane o altre cose che servono. Ritornati a casa, prendiamo i nostri computer e andiamo al mare. Iniziamo a lavorare, di tanto in tanto, un tuffo in acqua per rinfrescarci. Ore 12:00, torniamo a casa, prepariamo qualcosa da mangiare, totale relax sulla veranda. Terminato sistemiamo il tutto, torniamo in spiaggia, continuiamo a lavorare per qualche ora, vantaggi di un nomade digitale! Ore 16:00, inizia il vero relax, chiudiamo i computer, ancora bagni e sole, un massaggio a pochi THB e così facendo aspettiamo il tramonto. Arriva la sera, risaliamo in casa e dopo la doccia, cuciniamo il pesce comprato al mercato. Cena in veranda a lume di candela. Una noia? Noi non la pensiamo così, anzi al contrario, non ci sembra vero, corpo e mente si rilassano e lo stress causato dalla vita frenetica della grande città, in un batter d’occhio va via.

Passeggiata al Fisherman’s Village.

Per non rendere le giornate tutte uguali, di tanto in tanto, andiamo a fare una passeggiata al Fisherman’s Village. Fuori dalla nostra casa, prendiamo uno dei tanti mini bus che ogni giorno fanno su e giù per l’isola, con l’equivalente di pochi euro, veniamo trasportati dove vogliamo e senza nessun problema. Il villaggio è un luogo molto turistico ma abbastanza tranquillo, qui si può passeggiare, fermarsi in qualche pub a bere una bevanda fresca, sbirciare nei negozi di souvenir oppure, fermarsi a mangiare in uno dei tanti ristoranti che si trovano sulla strada. Molto simpatico è, girovagare per le bancarelle del mercato che viene allestito ogni sera. Spezie, bigiotteria, tessuti, elettronica e tanto street food, è tutto quello che potete trovare e trascorrere allo stesso tempo una piacevolissima serata.

Mangiare al ristorante.

Conviene mangiare al ristorante? Dipende, certamente, di tanto in tanto fa piacere. Per una cena Thailandese, mediamente potrete spendere 7,00 Euro a persona e detto tra di noi, si mangia tanto e bene ma, se volete andare sulla cucina italiana, noi di Consigliviaggiasia, riteniamo che la cosa non sia per niente conveniente. Con almeno 20,00/25,00 euro, sicuramente mangiate non molto bene e porzioni scarse. Molti dei ristoranti che propongo i nostri piatti, d’italiano hanno poco o nulla e in quei pochi che trovate il proprietario di nazionalità italiana, molto probabilmente di cucina conosce poco e si arrangia a creare piatti che si adattano ai palati dei poveri stranieri che si accontentano di mangiare una carbonara fatta con la panna, il bacon e forse del parmigiano. Conclusione, noi suggeriamo di andare sempre a mangiare in locali thailandesi, alla fine dei conti, si mangia tanto, si spende poco e sicuramente più conveniente.

Spiaggia-Koh-Samui-Bangrak-Beach
Spiaggia-Koh-Samui-Bangrak-Beach

Quanto conviene veramente stare per un lungo periodo in Thailandia?

Oltre ad avere una vita veramente differente da quella che siamo abituati a vivere quotidianamente, dopo 28 giorni, possiamo dire che, sicuramente ci si guadagna tantissimo, di seguito facciamo un piccolo resoconto di quanto occorre, in termini di denaro, per vivere in Thailandia conducendo una vita più che dignitosa con almeno mille Euro.

Spesa alimentare€ 280,00
Trasporti€ 32,00
Ristoranti€ 60,00
Divertimento e altro€ 80,00
Tintoria/8 lavatrici per un totale di 10 Kg di panni€ 32,00
Affitto casa 28 giorni € 500,00
Totale spese€ 984,00
  • Non abbiamo inserito i costi dei voli e dei trasferimenti in quanto le tariffe variano da periodo a periodo.

Abbiamo presupposto che, lavorando in due e conducendo una vita senza troppi vizi e trovando una casa più economica, vivere in Thailandia è più che fattibile. Probabilmente amiamo questo paese, certamente ne siamo affascinati, sicuramente non abbiamo messo in conto gli imprevisti ma, ciò di cui siamo certi è, trasferirsi in questa nazione, forse vuol dire, vivere liberi, bene e serenamente.

Buona Asia.

Vi è piaciuto l’articolo? Cliccate e condividete.

Vi rammentiamo che rimaniamo a vostra disposizione per eventuali info, scriveteci alla nostra mail massimilianod39avack@yahoo.com oppure inviando un messaggio sulla pagina Facebook Consigliviaggiasia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...