Siamo appena tornati dal nostro viaggio in Svezia. Abbiamo molte cose da raccontarvi, abbiamo visto e visitato molti luoghi incantevoli, belli, storici, pieni di fascino. Stoccolma, con i suoi 2.213.530 di abitanti, luogo di residenza del re, centro economico e culturale della nazione, la maggiore città della Scandinavia, capitale di questo magnifico paese.
Indice del post
- Cosa vedere a Stoccolma
- Museo Vasa
- Nordiska Museet
- The Viking Museum
- Prins Eugens Waldemarsudde
- Kungliga Slottet (Palazzo Reale)
- Gamla Stan
- Shopping
Post correlati
- Stoccolma, il museo all’aperto, lo Skansen
- Svezia: da Stoccolma a Sigtuna
- Gamla Uppsala: ultima tappa del tour in Svezia
Cosa vedere a Stoccolma.
Con questa breve guida, cercheremo di darvi più notizie possibili su cosa vedere nella capitale Svedese. In una settimana, oltre a spingerci fino a Uppsala, ci siamo concentrati anche su tutte quelle attrattive principali della città. Muoversi a Stoccolma, non è difficile, la maggior parte dei musei, sono tutti concentrati nella stessa zona, raggiungibili facilmente a piedi. Cosa vedere a Stoccolma, ecco di seguito le nostre visite.
Prima di continuare, vi ricordiamo di condividere questo articolo se vi è piaciuto con i pulsanti che trovate a fondo pagina. Siamo felici di rispondere ai vostri commenti e rimaniamo a disposizione per eventuali suggerimenti che vorrete darci.
Inoltre vi rammentiamo che rimaniamo a vostra disposizione per eventuali info, scriveteci alla nostra mail massimilianod39avack@yahoo.com oppure inviando un messaggio sulla pagina Facebook Consigliviaggiasia.

Dipinto vascello Vasa
Museo Vasa.
Sicuramente, uno dei musei più belli e interessanti della città. Situato a Galarvarvsvagen 14, potrete visitare e vedere il vascello “Vasa”. Unico esemplare al mondo che risale al XVII secolo. Il Vasa, affondò durante il suo viaggio inaugurale a Stoccolma nel 1628. Solo dopo 333 anni, fu riportato in superficie, era l’anno 1961. Completamente ristrutturato, con il 98% di parti originali, questo vascello, è oggi, un’attrazione turistica e patrimonio artistico, unico nel suo genere. Durante la visita, vengono raccontate, storia del Vasa, della gente che contribuì alla sua costruzione e della sua epoca. Una vera opportunità, che vi farà rivivere la Svezia dei primi decenni del XVII secolo.
Il museo, con al centro l’imponente vascello, è così suddiviso:
Livello 6
- Il linguaggio della potenza : Le decorazioni del Vasa e il loro significato.
- Il Veliero : Come era pilotato un vascello, le vele, l’equipaggiamento e la navigazione durante il secolo XVII.
Livello 5
- La vita a bordo: ricreazione a grandezza naturale del ponte di batteria superiore, è possibile vedere gli oggetti originali ritrovati a bordo del relitto.
- Combattimento: Simulazione delle guerre navali di quel periodo e della potenza di fuoco del Vasa.
Livello 4
- Modello del Vasa: riproduzione in scala 1:10 del vascello completamente equipaggiato.
- Il recupero: come venne ritrovato, le immersioni dei sommozzatori e tutte le operazioni di recupero.
- Il vascello del Re: Storia del Vasa dalla costruzione al recupero dei cannoni. Riproduzione del naufragio, proiezione di diapositive sull’inchiesta ufficiale dopo il disastro.
- La potenza e la gloria: Sculture restaurate con tinte originali che abbellivano la nave.
- Le donne: le donne del galeone, le condizioni femminili agli inizi del XVII secolo, sempre presenti ma poco notate.
Livello 2
- Conservare il vascello: cosa è successo al relitto durante i 333 anni che riposò sul fondo marino. Cosa è accaduto durante il suo recupero e cosa è previsto per il futuro della nave.
- Faccia a faccia: storia delle persone che morirono durante il naufragio basata sugli scheletri ritrovati nel corso del recupero.
- Il cantiere navale: mostra di come si costruivano le navi durante quell’epoca.
Nel museo potete trovare, un negozio di souvenir, un ristorante, il guardaroba dove poter lasciare borse e giacche custodite in armadietti con chiavi, bagni pubblici, una fontanella per bere. Inoltre, per chi è portatore di handicap, il museo mette a disposizione, sedie a rotelle, la sala cinematografica più grande è dotata d’impianti a induzione magnetica per ipoudenti. Un modello del Vasa è a disposizione per i visitatori ipovedenti.
La proiezione del film, viene effettuata diverse volte al giorno. L’audio guida è disponibile in tutte le lingue e potrete ascoltarla direttamente dal vostro cellulare, rete Wi-Fi gratuita in tutto il museo. Possibilità di Tour guidati, tutto incluso nel costo del biglietto.
Orari di apertura.
- Dal 1 settembre al 31 maggio: 10:00 – 17:00
- Mercoledì 10:00 – 20:00
- Dal 1 giugno al 31 agosto: 8:30 – 18:00 tutti i giorni
- Chiusura: 23 – 25 dicembre e 1 gennaio
Costo del biglietto : € 15,00 ( da 0 a 18 anni gratis)
Per maggiori info visitate il loro sito: www.vasamuseet.se
*Ci dispiace non mettere fotografie di questa meraviglia ma, il regolamento del museo consente di fotografare solo per uso personale e noi di Consigliviaggiasia rispettiamo tale richiesta.
Percorso a piedi da Centralstation al museo Vasa.
Nordiska Museet.
Proseguendo il nostro tour ai musei, abbiamo visitato il Nordiska Museet. Questa mostra, presenta la storia, lo stile di vita e le tradizioni nordiche a partire dal XVI secolo. Qui, potrete vedere, mobili, capi di abbigliamento, gioielli, oggetti in vetro e porcellane. Inoltre troverete un’intera mostra incentrata sulle popolazioni indigene del nord, i Sami. Fondato nel 1873 da Artur Hazelius e progettato in stile rinascimentale da Isak Gustaf Clason, fu aperto per la prima volta nel 1907. L’enorme salone, lungo 126 metri e alto 24 metri, è il cuore del museo. All’entrata del salone, troneggia la grande statua in legno di quercia del sovrano Gustav Vasa (1523 – 1560), che venne realizzata dallo scultore Carl Milles. Entrando, è possibile prendere un audio guida in lingua italiana. Il museo offre, oltre alla mostra, uno spazio giochi per i bambini, un ristorante che propone piatti tipici nordici, vegetariani, caffè, dolci e panini.

Nordiska Museet
Interessante, è la visita alla mostra sul cambiamento climatico, entrando, camminerete in un ghiacciaio, dove potrete vedere gli studi, le ricerche, i cambiamenti e gli effetti negativi che il nostro pianeta sta subendo a causa del riscaldamento globale. Molto interessante da visitare.
Orari di apertura.
- Da giugno ad agosto, 9:00 – 18:00 tutti i giorni.
- Da settembre a maggio, 10:00 – 17:00 (mercoledì 10:00 – 20:00)
Costo del biglietto.
Adulti | 140 SEK |
Anziani | 120 SEK |
Da 0 a 18 anni | gratuito |
Sala giochi per bambini | 40 SEK |
Per raggiungere il museo con i mezzi: Tram linea 7 – Bus 67 – 69 – 76 ( scendere sull’isola di Djurgarden).
Possibilità di prenotare visite guidate anche per persone disabili.
Per maggiori info consultate il sito www.nordiskamuseet.se/webbutik
Percorso dal museo Vasa al Nordiska Museet
The Viking Museum.
Per arrivare al museo dedicato ai Vichinghi, partendo dal Nordiska Museet, dovrete camminare solamente cinque minuti. In questa mostra, incontrerete i Vichinghi veri. Attraverso film, scenari, proiezioni e reperti archeologici, conoscerete la vera vita di questo straordinario popolo. Guide, vestite da vichingo, vi faranno conoscere, le incursioni, la costruzione, i viaggi e la vita quotidiana nelle fattorie di questa gente.

The Viking Museum
Conoscerete l’avventura di Ragnfrid attraverso un viaggio in Europa. Potrete seguire Harald e il suo equipaggio, che andarono alla ricerca dell’argento, un’avventura che terminò in modo drammatico. Il viaggio inizia alla fattoria Frosala, per procedere e assistere al saccheggio in Occidente e al commercio di schiavi in Oriente. La spedizione, raccontata dalla stessa Ragnfrid, durerà undici minuti, molto suggestivo. Le audio guide sono disponibili in molte lingue tra cui, anche italiano. Questo museo, è l’unico in tutta la Svezia a essere dedicato ai Vichinghi. Qui mito e realtà si intrecciano, facendo prendere vita all’era Vichinga. Un luogo dove vi divertirete sicuramente, lo consigliamo soprattutto a tutti coloro che hanno dei bambini.
Alcune cose da sapere.
- I bambini inferiori ai sette anni, durante il viaggio vichingo, dovranno essere accompagnati da adulti, la corsa potrebbe spaventarli.
- Per tutti coloro che hanno problemi di udito, prima d’iniziare il giro, possono richiedere degli script stampati in inglese.
- A bordo dei carrelli che effettuano il giro, non è possibile portare sedie a rotelle ma, uno dei carrelli è attrezzato per facilitare il passaggio dalla sedia al carro. Nel vagone bisogna sedersi con le gambe piegate.
Costo dei biglietti.
Adulti | 159 SEK |
Anziani | 139 SEK |
Bambini dai 7 ai 15 anni | 119 SEK |
Bambini da 0 ai 6 anni | gratis |
Orari di apertura.
- Tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:00
Giorni di chiusura.
- 23-24-25 dicembre
Percorso dal museo Nordiska Museet al The Viking Museum
Prins Eugens Waldemarsudde.
A soli venti minuti di cammino dal museo dei Vichinghi, giungerete a un’altra fantastica mostra. Qui, arte, architettura, natura, si fondono per dare al visitatore, una sensazione grandiosa dell’insieme. Residenza del principe Eugen dal 1865 al 1947, oggi, è uno dei musei d’arte più visitati di tutta la Svezia. Il principe, era ritenuto uno dei pittori più validi del suo tempo e anche un autorevole collezionista d’arte Svedese, dei paesi del nord e della Francia. Il palazzo, costruito tra il 1903 e il 1905 e la galleria, costruita nel 1913, furono costruiti sulla base dei disegni del famoso architetto Ferdinand Boberg. Nel palazzo, potrete visitare il Sallskapsvaningen, l’appartamento per le riunioni, conservato come era al tempo del principe. Durante l’anno, nella sala, vengono esposte opere della produzione del principe, opere delle sue raccolte personali e mostre temporanee. Nella cucina, dove venivano serviti i pasti del principe, oggi vengono serviti rinfreschi.

Stoccolma
Bellissimo, il parco che circonda l’intero museo, fiori, sculture è una vera opera d’arte. Dal giardino, è possibile godere di una bellissima veduta dell’accesso a Stoccolma via mare. Anche questo museo merita sicuramente una visita.
Orari di apertura.
- Da martedì a domenica 11:00 – 17:00
- Martedì e giovedì sera aperto fino alle 22:00
- Lunedì chiuso
*Il parco è aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 21:00
Costo dei biglietti.
Adulti | 150 SEK |
Anziani | 130 SEK |
Da 0 a 18 anni | gratuito |
*Audio guida 20 SEK
Percorso da The Viking Museum a Prins Eugens Waldemarsudde
Kungliga Slottet (Palazzo Reale).
Procedendo verso ovest e passeggiando per 45 minuti a piedi, giungerete a uno dei palazzi reali più grandi d’Europa. Residenza ufficiale del Re di Svezia, ogni anno, ospita importanti eventi e rappresentazioni del Re e della Regina. Il biglietto di ingresso comprende, la visita alle Sale di ricevimento, la Sala Reale e le Sale della Cavalleria, la Sala del Tesoro con i gioielli della Corona, il Museo Tre Kromor che illustra il periodo più antico del palazzo e il Museo delle Antichità di Gustavo III.
Inoltre è possibile visitare.
- La galleria di Carlo XI e la sala di scrittura di Oscar II.
- Il trono d’argento della Regina Cristina.
- La corona di Enrico XIV.
- La riproduzione in scala dell’antico palazzo Tre Kronor.
Molto bello da vedere, è il cambio della guardia. Nel palazzo sono ospitate anche, la Sala della Bardatura e a pochi passi dalle Scuderie di corte e della chiesa di Riddarholmen, il panteon dei re di Svezia.
Orari di apertura.
- Da maggio a settembre, tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:00
- Resto dell’anno, tutti i giorni dalle 10:00 alle 16:00
Costo del biglietto.
Adulti | 160 SEK |
Bambini da 7 a 17 anni | 80 SEK |
Gamla Stan.
Usciti dal palazzo, potrete visitare il famosissimo centro storico della città. La cittadella, formata da vie medievali e strade acciottolate, risale al XIII secolo. Qui, potrete vedere, la grande piazza Stortorget, la borsa di Stoccolma e bellissimi edifici colorati. Molto bella da vedere e anche molto piacevole per passeggiare.

Gamla stan
Shopping.
Per chi ama lo shopping, camminando sulla via Drottninggatan, potrà sicuramente sbizzarrirsi. Molto frequentata dagli svedesi e dai turisti, qui troverete veramente di tutto. Abbigliamento, souvenir, parrucchieri, ristoranti, pub, articoli sportivi, hotel, mercatini, mercati alimentari, oggetti per la casa, un ottimo posto per comprare molte cose belle e tipiche svedesi. Consigliamo di visitare il mercato alimentare Hotorgshallen, si sviluppa su due piani. Qui troverete, birra, vino, alimenti tipici, pesce, panini, dolci, frutta, ristoranti, insomma, potrete vedere e assaggiare tantissime cose buone. Per gli amanti dello sport e degli indumenti tecnici, suggeriamo di visitare il negozio sportivo XXL, qui troverete delle cose veramente eccezionali, tre piani di attrezzature, vestiti, accessori, per qualsiasi attività che vi interessa.
Via dello Shopping
Vogliamo terminare il nostro articolo, riportando le tariffe delle Stockholm Pass.
Pas | Adulti | Bambini da 6 a 15 anni |
1 giorno | 669 SEK | 335 SEK |
2 giorni | 929 SEK | 465 SEK |
3 giorni | 1.129 SEK | 656 SEK |
4 giorni | 1.479 SEK | 740 SEK |
Lo stockholm Pass offre trasporti illimitati con bus e barche, ingresso gratuito in oltre sessanta attrazioni, tour e una guida. Per maggiori informazioni potrete consultare il sito www.stockholmpass.com
Nel prossimo post, vi racconteremo dello Skansen, il primo museo all’aperto del mondo, dove potrete scoprire il passato della Svezia, da nord a sud.
Buona Svezia.
Vi è piaciuto l’articolo? Cliccate e condividete.
*Se lo ritieni utile, scarica in modo completamente gratuito, il post in formato PDF.