Escursioni da Hanoi: Fragrant Pagoda (Pagoda Profumata)

 Escursioni da Hanoi: Fragrant Pagoda (Pagoda profumata)

Escursioni da Hanoi:Fragrant Pagoda

Oggi, siamo diretti a sud-est di Hanoi, percorreremo settanta chilometri in auto per raggiungere il molo Duc. Arrivati, ci faremo trasportare sul fiume Yen da una canoa e dopo un’ora, di tranquilla passeggiata, giungeremo alla Montagna dei profumi. Oggi, stiamo per raccontarvi, la nostra straordinaria escursione alla Pagoda profumata.

Complesso di templi buddhisti e santuari, costruiti sulle montagne calcaree di Huong Tich, questo è uno dei siti di maggior pellegrinaggio del popolo vietnamita.

Prima di continuare, vi ricordiamo di condividere questo articolo se vi è piaciuto con i pulsanti che trovate a fondo pagina. Siamo felici di rispondere ai vostri commenti e rimaniamo a disposizione per eventuali suggerimenti che vorrete darci.

Inoltre vi rammentiamo che rimaniamo a vostra disposizione per eventuali info, scriveteci alla nostra mail massimilianod39avack@yahoo.com oppure inviando un messaggio sulla pagina Facebook Consigliviaggiasia.

  Escursioni da Hanoi: Fragrant Pagoda (Pagoda profumata)
Escursioni da Hanoi: Fragrant Pagoda
(Pagoda profumata)

Festival della Pagoda di Huong.

Secondo una delle tante tradizione vietnamita, c’era una volta una bella principessa che si chiamava Dieu Thien, terza discendente del re Dieu Trang. All’età di sposarsi, la principessa rifiutò tutti i suoi pretendenti e decise di condurre una vita religiosa. Il re, contrariato e infuriato della sua decisione, la rinchiuse nel cortile del palazzo reale. La ragazza, anche se punita, non cambiò decisione, il re, sempre più arrabbiato, la mandò a vivere nella pagoda di Bach Tuoc, qui la fanciulla, svolse molti lavori di fatica, vista la sua caparbietà, superò tutte le difficoltà. Indispettito e infuriato, il padre, diede fuoco alla pagoda e fece imprigionare la principessa nel palazzo proibito. Sempre più testarda e determinata, la ragazza, superò anche questa prova. Un giorno, la principessa, risvegliandosi nel bosco, vide un giovane che le si avvicinò, il ragazzo, colpito dalla bellezza della ragazza, venne rifiutato. Con sorpresa, il giovane, in un secondo momento, si rivelò essere il Buddha. Vista quanto era forte la sua volontà, disse alla principessa di praticare il buddismo nella grotta di Huong Tich. Trascorsi nove anni di pratica, la fanciulla venne illuminata. Solo quando salvò la sua famiglia e il suo popolo dalla guerra, venne canonizzata come Dea della Misericordia e fu venerata in tutto il Vietnam. Per le date del festival potete consultare il Link.

Il festival, è suddiviso in due parti, una religiosa e l’altra di divertimento. Durante la parte religiosa, è possibile vedere, monaci che offrono incenso, fiori, candele e frutta alle divinità, mentre ciò che riguarda il divertimento, consiste in una crociera sul fiume per guardare i panorami, scalare le montagne e visitare le grotte sacre. I vietnamiti, credono che arrampicarsi sulla cima del monte Huong Tich, porti soddisfazione e fortuna nella vita.

Venendo al festival, avrete la possibilità di assaggiare i piatti tipici della festa. Colori e profumi, rendono la festa, un qualcosa di veramente unico ed eccezionale. Una cosa veramente sensazionale da assaggiare, è il succo fresco di albicocca.

Scesi dalla barca e ben rilassati, ci dirigiamo a visitare una delle Pagode più importanti della regione, la Pagoda dei Profumi.

Pagoda dei profumi
Pagoda dei profumi

Pagoda dei Profumi.

Per raggiungerla, avrete due possibilità. La prima, fare una lunga passeggiata a piedi di circa due chilometri in salita lungo un sentiero, immersi nella natura e la seconda, prendendo la funivia che vi condurrà in cima godendovi il panorama delle montagne. Noi di Consigliviaggiasia, abbiamo optato per la seconda, bella ed emozionante. Giunti all’entrata della grotta, dovrete scendere circa cento gradini, una volta scesi, vi ritroverete in una bellissima caverna che a prima vista si presenta come la bocca aperta di un drago. Nella grotta, Huong Tich, ospita al suo interno il tempio Chua Trong e alla bocca della caverna, scolpiti nel muro, sono raffigurati i personaggi “Chu Nho”. I personaggi, “Nan Thien de nhat dong” sono tradotti come (la prima grotta sotto i Cieli del Sud), la scultura risale al 1770. Nella cavità, troverete molte statue tra cui una grande del Buddha una di Arthar e tante altre figure. Un’altra caratteristica di questo luogo, sono le molte stalattiti e stalagmiti che hanno forme diverse tra loro. I vietnamiti, nel corso degli anni, vedendoci raffigurati, bambini, piante, fiori e anche il Buddha, hanno dato loro vari nomi. Vi assicuriamo che vale la pena visitarla.

Funivia
Funivia

Pagoda di Thien Tru.

Tornando giù con la funivia, non potete saltare la visita di quest’altra meraviglia del posto. Situata sul Monte Lao e costruita dal re Le Thanh Tong, con le sue opere architettoniche, uniche e meravigliose, viene promossa come uno dei luoghi più affascinanti e belli di Hanoi. Nel corso degli anni, la Pagoda, subì molte ristrutturazioni. Oggi, è considerato un magnifico castello situato tra le montagne e le foreste di Huong Son, facendo risaltare la sua architettura artistica unica al mondo. Attraversando il cancello in pietra e con delle incisioni, vi ritroverete in un ampio cortile, ai suoi lati vedrete due cottage che vengono utilizzati come alloggi per i turisti durante i giorni di festa. Salendo i gradini, troverete un grosso incensiere alto tre metri. Continuando a salire, giungerete a un secondo cortile, qui troverete una struttura con due ingressi, luogo dove viene adorato il Buddha, a sinistra vedrete un tamburo e a destra il campanile. Nella parte posteriore, si trova il santuario di Thanh Mau, la biblioteca buddista e la torre di Thien Thuy. Potrete passeggiare tra i cortili, fotografare statue, torri, piante, fiori e fontane e allo stesso tempo rilassarvi e abbandonarvi in questo luogo spirituale. Riconosciuto, come reliquia storica culturale nazionale dal Ministero della Cultura, da il suo contributo significativo sulle cose più belle da vedere ad Hanoi.

 Pagoda di Thien Tru
Pagoda di Thien Tru

In questa zona, ci sono molte altre Pagode da visitare, sicuramente, le agenzie di viaggio, vi proporranno la visita che abbiamo descritto noi, volendo, potrete approfondire la conoscenza di questa parte del Vietnam, comunque sia, noi riteniamo, che fare questo tour è probabilmente un qualcosa di veramente eccezionale.

Pagoda di Thien Tru
Pagoda di Thien Tru

Riportiamo i costi approssimativi che potrebbero chiedervi i tour operator; visita guidata con biglietto della funivia andata e ritorno, 40,00€. Pick up presso il vostro albergo, pranzo incluso.

Consigli utili per il tour.

  • Abbigliamento adeguato per le visite nei templi.
  • Zaino con crema solare e spry anti moschito.
  • Acqua e snack per il tragitto in barca, considerate che dura all’incirca un’ora e sarete per tutto il tempo sotto il sole.
  • Cappellino o bandana.
  • Un giacchetto per la pioggia, nel caso che occorra.

Buona Asia.

Vi è piaciuto l’articolo? Cliccate e condividete.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...