Museo etnologico del Vietnam: Hanoi

Museo etnologico del Vietnam: Hanoi
Museo etnologico del Vietnam: Hanoi

Hanoi: un museo da visitare assolutamente

Torniamo a parlare del Vietnam, ci troviamo sempre ad Hanoi, a circa venti minuti di taxi dal centro città, siamo nel quartiere di Cau Giay e stiamo andando a visitare, una delle mostre più belle e interessanti di questo meraviglioso paese. Stiamo per conoscere, le abitudini, gli usi e i costumi di ben oltre cinquantaquattro gruppi etnici del Vietnam.

Il museo etnologico del Vietnam, fu costruito con lo scopo di portare maggiore attenzione a tutte quelle diversità socioculturali presenti nel paese e soprattutto nel promuovere e riconoscere il Vietnam come una nazione multietnica.

Prima di continuare, vi ricordiamo di condividere questo articolo se vi è piaciuto con i pulsanti che trovate a fondo pagina. Siamo felici di rispondere ai vostri commenti e rimaniamo a disposizione per eventuali suggerimenti che vorrete darci.

Inoltre vi rammentiamo che rimaniamo a vostra disposizione per eventuali info, scriveteci alla nostra mail massimilianod39avack@yahoo.com oppure inviando un messaggio sulla pagina Facebook Consigliviaggiasia.

Museo etnologico del Vietnam: Hanoi
Museo etnologico del Vietnam: Hanoi

Il museo, è suddiviso in due aree ben distinte, la mostra interna e quella esterna. Iniziamo il tour nella parte interna della struttura. La prima cosa che noterete, saranno le tantissime fotografie appese al muro, che raffigurano i cinquantaquattro gruppi etnici e la loro posizione geografica nel paese.

Proseguendo a visitare le sale, potrete vedere; tessuti, manufatti in ceramica, sculture, abiti, utensili da lavoro, oggetti per la cucina, manichini che riproducono scene quotidiane, gioielli, statue di divinità e tanto altro, il tutto suddiviso per etnie e ben organizzato. Ogni sala, è fornita di cartelli e monitor in lingua inglese, francese e vietnamita, dove sono riportate spiegazioni dettagliate su ciò che state osservando. Il piano terra, è completamente dedicato a quattro etnie; Viet, Muong, Tho, Chut, mentre la zona superiore è dedicata alle restanti cinquanta comunità.

Museo etnologico del Vietnam: Hanoi
Museo etnologico del Vietnam: Hanoi

Il gruppo etnico principale del paese è quello dei Viet 86%, cioè il popolo del Vietnam, mentre il restante 14% fanno parte delle etnei minoritarie che vivono sparse su pianure, altopiani e montagne.

Principali minoranze etniche del Vietnam

Tay 1,9 % della popolazione
Thài 1,7 % della popolazione
Muong 1,5 % della popolazione
Khemer Krom 1,4 % della popolazione
Hoa 1,1 % della popolazione
Nùng 1,1 % della popolazione
Hmong 1 % della popolazione

Se volete conoscere le altre minoranze cliccate sul Link.

Terminata la visita nell’ala interna della mostra, potrete proseguire, visitando la parte esterna. Qui troverete dieci monumenti architettonici folcloristici molto belli e soprattutto potrete passeggiare e rilassarvi in un meraviglioso parco immerso nella natura.

Museo etnologico del Vietnam: Hanoi
Museo etnologico del Vietnam: Hanoi

Cosa vedrete nel parco?

La casa dei Viet, caratterizzata dal tetto in tegole
La casa comunale di etnia Bana
La lunga palafitta di etnia Ede
La casa collettiva di etnia Giarai
La casa di etnia Cotu
La casa metà palafitta e metà a terra di Dao
La casa di Hmong
La palafitta di Tay
La bassa palafitta di Cham
La casa di Hanhi

Queste case, dall’architettura tradizionale, appartengono a quei gruppi etnici che vivono maggiormente negli altopiani settentrionali e centrali della nazione. Durante il percorso, potrete fermarvi a guardare lo spettacolo tradizionale delle marionette sull’acqua e fare altre giochi divertenti all’aria aperta.

Il museo è aperto dal martedì alla domenica, dalle 8:30 alle 17:30 e il costo del biglietto 25.000 Dong.

Trascorrere una giornata nella natura e allo stesso tempo conoscere una parte importante del Vietnam, potrebbe essere, un’ottima alternativa per fuggire dal caos caotico della città di Hanoi.

Una volta ad Hanoi, non vi resta che visitare questo straordinario posto.

Buona Asia.

Vi è piaciuto l’articolo? Cliccate e condividete.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...