Viaggio in Thailandia cosa mettere in valigia

Thailandia Backpackers Bangkok
Backpackers in Thailandia

Cosa mettere in valigia per la Thailandia

Siamo pronti per il nostro viaggio in Thailandia, il biglietto è stato acquistato, il nostro itinerario è pronto e ora tocca alla nostra valigia. Cosa portare in Thailandia? Proviamo a mettere insieme una semplice guida su cosa portare in valigia per un viaggio in Thailandia, valida per tutte le stagioni ma anche per maggioranza di paesi asiatici.

Il bagaglio per la Thailandia deve risultare quanto più possibile leggero e pratico, a meno che non abbiate intenzione di scendere dal vostro aereo e fare tappa solo in un posto. In questo caso va benissimo anche il trolley che risulta più resistente e a prova di furto. Per i viaggi in Thailandia itineranti, economici, lo zaino risulta la scelta migliore, è più facile tenerlo sulle proprie spalle, utile a chi ama spostarsi. Ce ne sono moltissimi tipi, quelli dotati di più tasche rappresentano la migliore scelta, per poter dividere la propria roba e non “impazzire” cercandola, quando magari è tarda sera e non vediamo l’ora di dormire. Ogni tasca deve essere chiusa con lucchetto e vi consiglio di portare in uno zaino più piccolo la roba di valore, dalla quale non ci separeremo mai. A questo proposito, un’ idea da suggerire, può essere quella di mettere la roba più piccola in apposite custodie, come la biancheria, accessori da bagno, l’attrezzatura per lo snorkeling e di mettervi sopra una etichetta, di modo da trovare velocemente il tutto. Abbiamo cucito delle custodie di cotone, con ricamato “Biancheria” “Lavanderia”, facilmente riproducibili anche a casa, simili a piccole federe di cuscino.

Cerchiamo di non accedere eccessivamente nel peso, molte compagnie interne asiatiche, come Air Asia e la sua franchigia bagaglio, hanno compreso 15/20 chilogrammi, se riusciamo ad avere quella portata non rischieremo di pagare soldi extra e soprattutto saremo in grado di girare senza grossi intralci.

Prima di continuare, vi ricordiamo di condividere questo articolo se vi è piaciuto con i pulsanti che trovi a fondo pagina. Siamo felici di rispondere ai vostri commenti e rimaniamo a disposizione per eventuali suggerimenti che vorrete darci.

Abbigliamento consigliato per la Thailandia

Per la parte abbigliamento, cosa mettere in valigia per un viaggio in Thailandia, qualsiasi sia la nostra meta, consideriamo che spesso il tempo è variabile, quindi vale la pena di portare un impermeabile, per metterci al riparo da eventuali piogge improvvise. Se prevediamo di andare in zone più rigide, fare del trekking in montagna, un maglione di pile è la scelta ideale, tiene al riparo anche a basse temperature e può essere facilmente piegato in valigia. Per il resto dell’abbigliamento, che va sempre valutato a seconda della zona scelta e del clima che troveremo, portare abiti comodi e informali, per il mare vestiti leggeri e magliette a maniche corte, se prevedete una vacanza più itinerante, ci sono pantaloni lunghi, sia per uomo che per donna, che diventano corti, aprendo solo la zip sul ginocchio, molto utili in caso di tempo incerto e di passeggiate a contatto con la natura, dove coprire le gambe diventa importante.

L’abbigliamento nei templi della Thailandia richiede di coprire le spalle e le gambe, quindi vi consigliamo di portare anche scialle o foulard di cotone, che potrebbero essere utilissimi nelle serate più fresche, utilizzandoli come sciarpe. Per gli uomini vanno benissimo anche i panta-pareo e i cosiddetti pantaloni alla turca, che sono leggeri e facilmente portabili. Consideriamo che nella maggior parte dei paesi asiatici e in Thailandia, l’umidità è in quasi tutte le stagioni dell’anno, quindi l’abbigliamento deve essere assolutamente il più comodo possibile, con tessuti naturali, per far respirare la pelle.

Le scarpe da trekking migliori sono un must che non deve mai mancare, soprattutto se prevedete camminate lunghe, comode anche per brevi tragitti, da sostituire solo con ciabatte da spiaggia, quando siete pronti per la vostra estensione relax al mare. Per le ragazze e signore esigenti, consiglio di non portare più di un paio di scarpe eleganti, che probabilmente userete molto poco, dato che anche al mare, la maggioranza dei resort thailandesi sono sulla spiaggia e le strade sterrate, quindi le ciabattine risultano la scelta ottimale per un abbigliamento da sera. Non dimenticate il cappello per ripararsi dal sole, a volte cocente, così come gli occhiali, irrinunciabili.

Thailandia Backpackers in viaggio
Backpackers

Accessori da portare in Thailandia

Per la parte bagaglio in Thailandia e gli oggetti da portare, la lista è molto lunga, ma ce ne sono d’indispensabili. Una piccola torcia e un coltellino multiuso con apri bottiglie, può essere veramente utile, soprattutto in posti selvaggi e con poca luce. Se siete in un resort sulla spiaggia, la sera, è facile non vedere bene dove si cammina e la torcia risulta essere molto utile. Prevedendo di dormire in ostelli, potete portare con voi un piccolo sacco a pelo in seta, da mettere sul letto, in caso di posti non perfettamente puliti, utile per evitare i noiosi bugs da letto. Per l’asciugamano del mare preferire la micro fibra, si lava e si asciuga facilmente e occupa pochissimo spazio in valigia.

Fotografo in Sud Est Asiatico
Fotografo in Sud Est Asiatico

Attrezzatura elettronica da portare in Thailandia

Per quello che riguarda l’attrezzatura elettronica in Thailandia ognuno di noi deve valutarla a seconda del viaggio da intraprendere e dalle proprie passioni, personalmente abbiamo rinunciato alle macchine fotografiche pesanti e poco maneggevoli, preferiamo un buon cellulare oppure una piccola compatta, con cui fare foto, che viene sempre con noi ed è molto più facile da custodire, anche nelle casseforti degli hotel in Thailandia, senza bisogno di portare troppo peso, soprattutto quando abbiamo intenzione di cambiare sistemazione ogni giorno. Se portate il vostro smartphone è bene acquistare una custodia impermeabile, non solo per lo snorkeling ma anche in caso di pioggia, in Thailandia e in Asia può capitare e voi potrete continuare a fare foto, senza essere disturbati dal maltempo. Esistono anche teli impermeabili per il proprio zaino, utili in caso di pioggia. Lo stesso discorso consiglio di farlo anche per il computer, deve essere il più leggero possibile, un portatile oppure un tablet con tastiera, di massimo 2 kg, è la scelta vincente. L’adattatore è bene portarlo ovunque, ci sono gli universali con diverse uscite, possono essere comprati in Italia a pochi euro e rappresentano una scelta veramente utile. È bene porre l’attrezzatura elettronica in una borsa di gel di silice, per proteggerla dall’umidità.

Medicine da portare in Thailandia

Per quello che riguarda le medicine da portare in Thailandia non sempre troviamo i corrispondenti medicinali nei paesi stranieri e sopratutto costano molto, almeno quanto in Italia. Per sicurezza, portiamo sempre con noi una ricetta medica in lingua inglese con il principio attivo e la posologia, in caso di controlli all’arrivo, può essere utile, anche per cercare il corrispondente medicinale presso una farmacia del posto. È utile sempre visionare anche il sito di viaggiare sicuri. Lo spray per le zanzare, tipo Autan Tropical oppure Jungle, va messo frequentemente di modo da non avere problemi con le punture. Si possono acquistare facilmente anche sul posto. La crema lenitiva ideale da portarsi in viaggio, che va bene sia come dopo sole, sia per le punture, sia come idratante è a base di aloe vera. Ne troverete tantissime in erboristeria e sarà un prodotto molto versatile.

Vi è piaciuto l’articolo? Cliccate e condividite…

Buona Asia!

Potrebbe anche interessarti: Thailandia cosa vedere in 10 giorni.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...